Contattaci senza impegno per una consulenza gratuita o per una richiesta informazioni.
ContattaciNelle coperture edili realizzate dalla De Marco s.r.l. è possibile trovare l’impiego di molteplici prodotti e materiali diversi come:
Lamiere per copertura grecate o ad impronta coppo in acciaio preverniciato disponibile in diversi colori che per le loro peculiari caratteristiche (leggerezza, assenza di manutenzione, antisfondamento, ecc. ) sono ideali per ristrutturare vecchie coperture.
Lamiere per copertura grecate o ad impronta coppo in alluminio naturale o preverniciato disponibile in diversi colori che trovano largo impiego su vecchie coperture da ristrutturare in quanto particolarmente leggere e duttili.
Lamiere per copertura grecate o ad impronta coppo che donano una sensazione di prezioso ed antico al vs. tetto.
Lamiere metalliche grecate in diversi materiali (Acciaio o alluminio preverniciato,ecc) accoppiate ad un pannello isolante in poliuretano che garantiscono l’isolamento termico e la riduzione dell’effetto condensa perché consentono la circolazione del flusso d’aria, un’ottima pedonabilità e la diminuzione del rumore.
Guaine impermeabilizzanti in diverse finiture e colori e tegole canadesi aventi forme e colori che ci consentono di ottenere ottimi risultati estetici.
Pannelli accoppiati grecati composti da due lamine metalliche grecate, di vario materia (acciaio, alluminio, rame ecc.. ) fra le quali viene interposto uno strato di schiuma di poliuretano. I pannelli accoppiati (grecati)sono adatti a molteplici applicazioni nell'ambito delle coperture civili, e delle coperture industriali.
Pannelli termocoibentati composti da lastra metallica superiore che riproduce l’impronta dei coppi realizzata in vari materiali (acciaio, alluminio, rame ecc.. ) e vari colori strato isolante in poliuretano e lamina metallica microgrecata inferiore.
L’impiego di particolari tipi di lastre metalliche grecate consentono di realizzare anche coperture dove è prevista una pendenza minima e nei rifacimenti delle coperture a terrazzo. In questa tipologia il profilo è posizionato sopra una leggera struttura metallica, realizzata con piastrini modulari e telescopici e "basi" preforate, che consentono di raggiungere l’altezza voluta (e la relativa pendenza). La struttura si completa di profilati metallici a sezione variabile per il fissaggio delle lastre di copertura.